Testimonianze
Stef, sono così felice. Hai fatto un lavoro assolutamente fantastico. È un vero sogno lavorare sul [tuo file].
Onestamente, non hai assolutamente nulla di cui preoccuparti. Sono davvero contenta che tu faccia parte della squadra.
Jaclyn McLoughlin – Traduttrice e sottotitolatrice
È sempre una bella esperienza lavorare con Stefanie. È da circa 5 anni che lavora sulle nostre traduzioni commerciali e di marketing. Si impegna sempre ad approfondire tutti gli aspetti che hanno a che fare con il nostro brand e con i nostri prodotti. Questo aspetto si riflette nelle sue traduzioni, sempre precise e in linea con le nostre esigenze. La qualità delle traduzioni è il risultato degli sforzi di Stefanie per assicurare che la comunicazione in lingua sia adeguata alle nostre necessità e a quelle del mercato di riferimento.
Sabrina Fabri
Eleonora Monoscalco
Ho collaborato con Stefanie all'interno di alcuni progetti culturali per la creazione di audioguide multilingue di beni storico-artistici. Stefanie è sempre stata molto precisa, puntuale e affidabile, veloce nel fornire le traduzioni e professionale nel lavoro di voice over. È un piacere lavorare con lei sia come professionista e sia come persona.
Francesca Perlo
Nella nostra azienda necessitiamo spesso di traduzioni professionali a tema turistico, sia per prodotti cartacei che digitali (come i sottotitoli per video e documentari), e con Stefanie ci siamo sempre sentiti in ottime mani: precisa, scrupolosa e puntuale nelle consegne, non si limita a tradurre ma approfondisce gli argomenti contestualizzandoli al meglio per fornire una traduzione completa e "sartoriale".
Valentina Scigliano
Sono una collega traduttrice che lavora dall’italiano all’inglese e ho potuto ammirare il lavoro di Stephanie guardando un programma su Netflix, la serie di Zerocalcare, per cui si è occupata dell’adattamento dei dialoghi in inglese. Ho tradotto di recente il copione di una serie ambientata a Roma e conosco bene le difficoltà che si incontrano nel tradurre il gergo romano e i suoi dialoghi, quindi ho prestato particolare attenzione alle sue scelte traduttive, passando dal doppiaggio inglese a quello italiano e ammirando le scelte e le soluzioni trovate a problemi veramente spinosi (la serie è interamente in italiano regionale con tantissimi giochi di parole!) Per caso, qualche settimana dopo ho incontrato Stefanie di persona, stavo parlando delle difficoltà riscontrate nel copione e ho scoperto che era stata lei a tradurre il doppiaggio che avevo tanto ammirato poco tempo prima! Chi traduce il doppiaggio non viene citato nei titoli di coda (ed è un peccato!). Sono stata fortunata a potermi complimentare con lei di persona per le sue soluzioni creative ben ponderate che hanno dato vita a dialoghi naturali in inglese in una serie con difficoltà traduttive enormi in ogni frase. Avrei pensato che fosse un'impresa impossibile, ma Stefanie ci è riuscita con grande abilità!